Grappe

Grappe

Grappa di Moscato: 50 cI. gradi 40 (% vol)
Grappa ottenuta da vinacce del moscato d’asti delle zone tipiche dell’albese e astigiano.
Dopo la diraspatura del grappolo d’uva, la vinaccia fresca viene conferita in distilleria, dove ha inizio la fermentazione accelerata, per ottenere il massimo dei profumi e degli aromi.
Caratteri organoloettici: colore bianco brillante, profumo intenso, coinvolgente, tipico dell’uva moscato appena raccolta. Di sapore morbido ricco di aromi fruttati e retrogusto delicatamente dolce e persistente.

Grappa di chardonnay: cl.50 gradi 40 (% vol)
Grappa ottenuta da vinacce del vitigno chardonnay, provenienti dai vigneti dell’azienda.
Il grappolo d’uva viene diraspato dopodichè si conferisce la vinaccia fresca in distilleria. Qui ha inizio la fermentazione accelerata che consente di ottenere il massimo dei profumi e degli aromi.
Caratteri organolettici: colore chiaro cristallino, profumo delicato con fragranze floreali. Sapore elegante, persistente, con aromi fruttati.

Grappa di nebbiolo: cI.50 gradi 42 (% vol)
Grappa ottenuta da vinacce delle uve nebbiolo, coltivate nei vigneti dell’azienda in barbaresco.
La vinaccia fresca arriva in distilleria già fermentata e nello stesso giorno ha inizio la distillaziome.
Viene poi tenuta in vasche di acciaio per alcunì mesi, dove avviene anche l’affinamento per ottenere il massimo dei profumi e degli aromi.
Caratteri organolettici: Colore bianco brillante , profumo ampio, con note floreali e fruttate.

Grappa di nebbiolo invecchiata: cI.50 gradi 42 (% vol)
Grappa ottenuta da vinacce delle uve nebbiolo coltivate nei vigneti dell’azienda in barbaresco.
La grappa viene fatta maturare per alcuni mesi in contenitori di legno piccolo e quindi affinata in bottiglia.
Caratteri organolettici: colore leggermente ambrato), profumo etereo, che evidenzia la personalità delle uve ed il gusto pieno, secco, morbido, di bella struttura.